Spazio aperto sulla zona giorno



Progetto di appartamento


In questa proposta si è voluto dare ampio spazio alla zona giorno, quella maggiormente vissuta della casa, comprendente CUCINA, SOGGIORNO, PRANZO.
Per quanto riguarda l’accesso allappartamento, è stata prevista una distinzione dal resto della casa, utilizzando una pavimentazione in ceramica, e un abbassamento che ne riprende la forma, con un ripostiglio/guardaroba posto sulla destra, proseguimento naturale del percorso d’entrata. Nello spazio trala porta d’ingresso e la parete del ripostiglio si può posizionare una mensola con svuota tasche per chiavi, telefono..

Superato l’ingresso, la vista si apre sulla zona giorno: davanti, di primo impatto (già dalla porta d’ingresso) il soggiorno con un accogliente salotto, disposto su tre lati, ottimo per godere della tv o come zon conversazione. A sinistra la zona pranzo, dietro il muro, per non essere in nessun modo il primo impatto visivo per l’ospite inatteso. 

A destra la cucina, con la parete attrezzata per lavoro (lavello, fornelli) anche lei nascosta dal muro a chi arriva dall’ingresso. Sulla parete opposta troviamo tre colonne: dispensa, frigorifero incassato, forno (e microonde). A sinistra si sviluppa una penisola realizzata con basi curve e pannelli di finitura posteriori, a coprire l’altezza delle basi, oppure più alti, a schermare la vista sul piano di lavoro. La curvatura della penisola rende più morbida la “invasione” verso il soggiorno.

Il soggiorno, illuminato da una portafinestra della dimensioni dell’intera parete, sarà composto da una lunga base bassa (30/35 cm) su cui verrà posizionata la TV, senza ulteriori pensili, in modo da non ostacolare in alcun modo la luce naturale proveniente da destra. Un quadro e la finestra sulla sinistra, nella parete frontale, saranno gli unici elementi a spezzare la continuità della stessa.

I divani, disposti su 3 lati, dividono visivamente l’ambiente. Alle spalle del divano principale una madia bassa funge da piano d’appoggio e contenitore posto al centro dell’ambiente.

Nella zona pranzo, un grande tavolo quadrato (140x140) può ospitare fino a 8 persone, lasciando al proprio centro ampio spazio per le portate. Un piccolo bagno con antibagno è al servizio dei commensali.

Superando la scala elicoidale si accede alla zona notte, con una camera matrimoniale, bagno con doppio lavabo, lavanderia, e cameretta singola.

In camera matrimoniale, l’armadio “sprofonda” nella nicchia, riducendo, almeno visivamente, l’ingombro. Letto e comodini posti sulla parete di fondo fanno in modo di non dover girare intorno per raggiungere il proprio lato, lasciando a disposizione un parete per il comò, anche di dimensioni importanti (previsti 3 moduli da 120 posti sfalsati, ingombro 150 cm).

In bagno si è lasciato spazio alla semplicità, con doccia, sanitari, un grande specchio che sovrasta un mobile con doppio lavabo.

La lavanderia ospita un lavatoio, una colonna lavatrice/asciugatrice, un armadio per capi sporchi e detersivi. La superficie rimanente viene utilizzata per riporre scope, aspirapolvere, asse da stiro.

In cameretta un guardaroba a 4 ante e il letto potranno accogliere un bambino, o un ospite.


Commenti